Raffaele Broccato

Con la testa sempre da qualche parte nel mondo.

Sono Raffaele, nato nel 1986 a Magenta, una cittadina in provincia di Milano. Instancabile e appassionato viaggiatore, ho visitato paesi in giro per il mondo come Thailandia, Repubblica Dominicana, Zanzibar, Giordania, Marocco, Malesia, Indonesia, Norvegia e moltissime capitali europee.

Nel 2023 ho conseguito il diploma di travel designer presso la scuola di formazione professionale ACT- Accademia Creativa Turismo, che mi ha dato modo di inseguire il mio grande sogno, quello di vivere il mondo e di trasmettere la mia passione e la bellezza di questo pianeta anche alle altre persone.

Credo che il mondo abbia la necessità di essere lasciato come l’abbiamo trovato, e in qualche modo, può essere anche migliorato. Arricchire l’esperienza di viaggio con il contatto del popolo locale, promuovere un turismo sensibile all’impatto che abbiamo sul pianeta, una sensibilità verso le popolazioni locali interagendo con esse e promuovendo le attività con il giusto compenso che si meritano, in modo tale che possano godere del pieno diritto di gestire il turismo nelle loro terre. Promuovere anche un turismo sostenibile a livello ambientale, divulgando e promuovendo attività che rendano migliore l’atmosfera che respiriamo e di cui viviamo, per una miglior convivenza tra uomo e natura, ma anche per una maggior consapevolezza nel rispetto della terra che ci ospita.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Dicono di me

Che l’Islanda fosse una terra fantastica, beh, lo si vede dalle foto e dai video che si posso trovare in Internet.

La chiamano la Terra del Ghiaccio e del Fuoco e si può comprenderlo subito il motivo: fra vulcani e distese di neve, fra zone geotermiche con magma che ribolle e strade ghiacciate con temperature a meno otto.

Beh per non parlare di tutti quei paesaggi mozzafiato e la strapotenza delle innumerevoli cascate e dei fiumi.

Decidiamo di partire e il nostro Wander Brocker ci organizza il suo itinerario, battezzato: l’ITINERAFFO!

La gita di 5 giorni è proprio come quella che viene postata sul sito. Wander Borcker ci aveva anche consigliato la gita al ghiacciaio Katla che inizialmente non avevamo considerato fattibile (per problemi fisici).

Risolto il guaio muscolare abbiamo deciso quindi di reinserirlo al posto del free day: scelta azzeccata!

Wander Brocker ci ha trovato degli hotel davvero bellissimi e abbiamo noleggiato la macchina per muoverci in libertà.

Durante l’avventura abbiamo conosciuto degli italiani che hanno invece deciso di affidarsi sempre a gite organizzate: considerate che hanno speso più del doppio di noi e non hanno goduto di tempo libero come il nostro per visitare e per concedersi anche qualche extra programma.

La professionalità di Raffaele si è vista anche su fatto che in tutto l’itineraffo avevamo indicazioni super dettagliate su dove andare e su come raggiungere i luoghi di interesse.

Cosa non da poco, Wander Brocker, ci ha anche consigliato siti e applicazioni da tener monitorati per andare a Caccia della “regina della notte”: L’aurora Boreale.

Un sorriso ci è scappato quando proprio nel punto in cui abbiamo parcheggiato per godere dello spettacolo si era accostato un pullman dei vari tour organizzati (costo 14000 corone = quasi 100 euro).

Siamo certi che per godere di un’avventura a 360° occorrano più di 5 giorni, ma questo itinerario è stato perfetto per quello che volevamo fare e vedere nel tempo a nostra disposizione.

Siamo certi che d’ora in poi, per viaggi di questo calibro, ci affideremo ancora a Wander Brocker.

Non vediamo l’ora del prossimo #ITINERAFFO

Lorenzo